esclusivi
Cotognac 1860
Sono i ruggenti anni Venti quando l'America proibizionista vieta l'uso di bevande alcoliche, ma è proprio questo divieto ad alimentare un contrabbando attivissimo, quello dei gangster dal grilletto facile, ma anche quello degli emigrati italiani che distillano dalle mele, dalle bucce di patate e da qualunque altra fonte per sbarcare il lunario in una terra che li accoglie con molte riserve.
È proprio allora, nella corrotta e avventurosa Chicago, che dieci barbieri del Sud Italia si incontrano, dando vita a un nuovo stile di rasatura che piace subito ai ricchi frequentati degli speakeasy, i locali nei quali, a volte con la compiacenza della polizia, a volte rischiando la vita, si beveva, si giocava, si ascoltava musica e si praticava ogni libertà. L'Italian style si porta dietro la tradizione tutta mediterranea delle barberie di un tempo, nelle quali la rasatura era parte di un rituale di benessere maschile fatto di profumi, massaggi, cura della pelle. Gli spregiudicati clienti, sigaro in bocca, pistola nella fondina, si alzavano dalla poltrona del barbiere ed entravano nelle sale interne dei locali, dove vigeva una legge tutta diversa da quella di fuori.
Per far rivivere quelle atmosfere di un secolo fa, raccontate da Luigi Scapicchio, il fondatore della prima e unica Accademia di affilatura rasoi e rasatura Old Style, abbiamo pensato di realizzare l'antica ricetta del cotognino, un ratafià a base di mele cotogne che si preparava nelle case italiane con molta cura, anche se a partire da poveri ingredienti selvatici, oggi molto difficili da trovare.
La ricetta è del 1885, l'abbiamo eseguita alla lettera per voi, seguendo lo stesso lungo, complicato processo manuale di realizzazione e filtraggio per restituirvi la sensazione, l'aroma, il gusto di un tempo lontano, e riportarvi indietro con l'immaginazione.
I piaceri non finiscono mai.
richiedi disponibilità
Prenota Cotognac 1860
Ingredienti